Enoturismo in Campania, sul tavolo Commissione Agricoltura si discute con i produttori della proposta di legge. Già convocate le audizioni dalla Regione Campania per gli enti e le organizzazioni di categoria del territorio, per discutere del provvedimento legislativo che intende rispondere concretamente
Leggi l'articoloIl dibattito sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel settore turistico si è alimentato già prima del rilascio pubblico, nel novembre 2022, di CHAT-GPT. L’opportunità di utilizzare strumenti risolutivi collegati alle piattaforme dedicate (Bard è
VITICOLTURA&ENOLOGIA
Tutti gli articoli →Le colline del Chianti, sono una breve catena montuosa situata tra le province di Firenze, Arezzo e Siena. Qui si produce uno dei vini
Quando proietto attraverso la scrittura, le emozioni avvertite in degustazione, prometto che chi leggerà avrà un posto in prima classe su un treno proiettile.
Il dirigente della Scuola Enologica di Avellino Pietro Caterini:’ Un successo di pubblico per l’iniziativa dei 5 consorzi campani, un concreto contributo alla valorizzazione delle
Molte nuove tecniche enologiche e applicazioni sono state introdotte per ottimizzare la produzione dei vini spumante. Alcune di queste nuove importanti applicazioni includono procedure
Comunicati stampa
Tutti i comunicati →La rassegna pugliese dedicata al mondo dei vini naturali, ormai conosciuta e apprezzata da vignaioli, professionisti e wine lovers aprirà i banchi d’assaggio il 22 e 23 gennaio 2023. A Grottaglie, terra conosciuta in tutto il
Leggi il comunicatoIn collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, l’iniziativa attiva una
Appuntamento sabato 4 marzo alla Città dell’Altra Economia a Testaccio. Oltre 100
Il secondo weekend di maggio a Nizza Monferrato (Asti) sarà Barbera Forum
Giornalismi
Tutti gli articoli→Il Consorzio Tutela Vini Sannio apre settembre con l’educational tour con giornalisti statunitensi e giapponesi. Per la stampa americana e nipponica, da sabato 9
Per assaporare il vino esiste oramai una quantità immensa di accessori, che permettono di organizzare degustazioni a livello professionale anche a casa propria: termometri,
Dalla Scuola Enologica di Avellino, il punto sulla Doc Campana. Arrivato il contributo dell’Istituto Tecnico Agrario ‘Francesco De Sanctis’ sulla proposta lanciata dall’Assessorato all’Agricoltura
Post recenti
Enoturismo in Campania, sul tavolo Commissione Agricoltura si discute con i produttori della proposta di legge. Già convocate le audizioni dalla Regione Campania per gli enti e le organizzazioni di categoria del territorio, per discutere del provvedimento legislativo
Il dibattito sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel settore turistico si è alimentato già prima del rilascio pubblico, nel novembre 2022, di CHAT-GPT. L’opportunità di utilizzare strumenti risolutivi collegati alle piattaforme dedicate (Bard è la nuova arrivata dal mondo Google),
“Qual è la giusta temperatura di servizio ed il giusto calice per la degustazione di un vino?” Un parametro molto importante prima della scelta del bicchiere è la temperatura di servizio. La temperatura di servizio è ritenuta così
Incontrare Flavio Castaldo, archeologo e docente di lettere classiche al liceo classico ‘Pietro Colletta’ di Avellino, è un colpo di fortuna per chi ama conoscere il territorio irpino e sannita da ogni punto di vista. Anche in una
Il Greco sul tavolo degli esperti. Si terrà domani, giovedì 27 ottobre (dalle ore 9.30 alle 13.30) la Sala Cinese del Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Napoli “Federico II” l’evento di presentazione degli esiti dell’esperienza transdisciplinare
La siccità ha peggiorato la competitività dell’Italia nel settore agricolo, mentre la produzione industriale è cresciuta a un ritmo superiore all’Ue e all’Eurozona Nel decennio 2012-2022 l’industria alimentare ha mostrato un trend di buona crescita reale, mentre l’agricoltura
A Napoli, i vini del Sannio a bordo della nuova ammiraglia di MSC “World Europa”. Si chiama “Crociera Wine Experience”, il progetto nato dalla stretta di mano con MSC Crociere, Associazione Nazionale Città del Vino e Sannio Consorzio Tutela Vini con l’obiettivo di promuovere
Milano, 13 ottobre 2023 – Nella settimana più esclusiva e attesa d’Italia per gli appassionati e i professionisti del vino della Milano Wine Week, presentata la tredicesima edizione del PAESTUM WINE FEST 2024. Nella sette giorni che mette
Il 28 ottobre la premiazione nell’ambito di “Taormina Gourmet” Sono 69 i migliori vini del Sud Italia, selezionati da una giuria internazionale di giornalisti di settore in occasione della quinta edizione del concorso enologico “Sud Top Wine” promosso
Articoli Recenti
Ultimi Articoli
- Enoturismo in Campania, la voce dei produttori irpini nell’intervista alla vicepresidente Petitto del Consorzio Tutela Vini d’Irpinia
- Il turismo ai tempi dell’AI
- Questione di calice e temperatura!
- RUBRICA||Autori in Campo|| Flavio Castaldo – Racconto di una corsa nella terra del vino
- Arrivano gli esiti di ricerca del progetto universitario “GREASE” , modelli sostenibili per la coltivazione del Greco