//

Enoturismo in Campania, la voce dei produttori irpini nell’intervista alla vicepresidente Petitto del Consorzio Tutela Vini d’Irpinia

Enoturismo in Campania, sul tavolo Commissione Agricoltura si discute con i produttori della proposta di legge. Già convocate le audizioni dalla Regione Campania per gli enti e le organizzazioni di categoria del territorio, per discutere del provvedimento legislativo che intende rispondere concretamente

5 minuti di lettura
/

Il turismo ai tempi dell’AI

Il dibattito sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel settore turistico si è alimentato già prima del rilascio pubblico, nel novembre 2022, di CHAT-GPT. L’opportunità di utilizzare strumenti risolutivi collegati alle piattaforme dedicate (Bard è la nuova arrivata dal mondo Google), aveva un’attrattiva irresistibile ed

2 minuti di lettura
/

Questione di calice e temperatura!

“Qual è la giusta temperatura di servizio ed il giusto calice per la degustazione di un vino?” Un parametro molto importante prima della scelta del bicchiere è la temperatura di servizio. La temperatura di servizio è ritenuta così importanti che gli stessi

3 minuti di lettura
///

I vini del Sannio sulla nuova ammiraglia MSC “World Europa”. Salpato il nuovo progetto enoturistico “Crociera Wine Experience”

A Napoli, i vini del Sannio a bordo della nuova ammiraglia di MSC “World Europa”. Si chiama “Crociera Wine Experience”, il progetto nato dalla stretta di mano con MSC Crociere, Associazione Nazionale Città del Vino e Sannio Consorzio Tutela Vini con l’obiettivo di promuovere il vino del Sannio

1 minuto di lettura
//

Annunciate le date del Paestum Wine Fest a Casa Masaf della Milano Wine Week. E’Alessandro Rossi il direttore artistico dell’edizione 2024 del Festival del Business

Milano, 13 ottobre 2023 – Nella settimana più esclusiva e attesa d’Italia per gli appassionati e i professionisti del vino della Milano Wine Week, presentata la tredicesima edizione del PAESTUM WINE FEST 2024. Nella sette giorni che mette insieme professionisti dinamici del

1 minuto di lettura
//

Nella Doc Campania, la visione della Scuola Enologica di Avellino: crescita economica, identità e competitività internazionale partendo dalle Docg irpine

Dalla Scuola Enologica di Avellino, il punto sulla Doc Campana. Arrivato il contributo dell’Istituto Tecnico Agrario ‘Francesco De Sanctis’ sulla proposta lanciata dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, rivolta alle istituzioni e alle rappresentanze interessate a direzionare l’Irpinia verso un nuovo scenario. Una

1 minuto di lettura
1 2 3 8