/

Il turismo ai tempi dell’AI

Il dibattito sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel settore turistico si è alimentato già prima del rilascio pubblico, nel novembre 2022, di CHAT-GPT. L’opportunità di utilizzare strumenti risolutivi collegati alle piattaforme dedicate (Bard è la nuova arrivata dal mondo Google), aveva un’attrattiva irresistibile ed

2 minuti di lettura
/////

Intervista Caputo: Brand Campania, filiera di formazione e misure PSR nelle prospettive di sviluppo

Campania, il punto con la Regione sull’agroalimentare regionale. Un incontro colloquiale e denso di stimoli all’operatività, quello con l’assessore all’Agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo. In rappresentanza del Giornale di Viticoltura ed Enologia – L’Agricoltura e le Industrie Agrarie, insieme a Valentina

2 minuti di lettura
/

RUBRICA VIAGGIA, DEGUSTA, AMA… gli/le esploratori/trici del vino, del cibo, delle emozioni || Enoturista si nasce o si diventa?

Enoturista si nasce o si diventa? La domanda è un’evidente provocazione, ma offre lo spunto per affrontare un tema centrale nella costruzione di un luogo, un evento, una destinazione turistica rivolti principalmente al consumatore-turista-enoturista. La conoscenza della domanda relativa all’enoturismo prevede un’analisi accurata

2 minuti di lettura