Enoturismo in Campania, sul tavolo Commissione Agricoltura si discute con i produttori della proposta di legge. Già convocate le audizioni dalla Regione Campania per gli enti e le organizzazioni di categoria del territorio, per discutere del provvedimento legislativo che intende rispondere concretamente
Enoturismo in Campania, sul tavolo Commissione Agricoltura si discute con i produttori della proposta di legge. Già convocate le audizioni dalla Regione Campania per gli enti e le organizzazioni di categoria del territorio, per discutere del provvedimento legislativo che intende rispondere concretamente
Incontrare Flavio Castaldo, archeologo e docente di lettere classiche al liceo classico ‘Pietro Colletta’ di Avellino, è un colpo di fortuna per chi ama conoscere il territorio irpino e sannita da ogni punto di vista. Anche in una corsa assennata chirurgicamente raccontata
Il Greco sul tavolo degli esperti. Si terrà domani, giovedì 27 ottobre (dalle ore 9.30 alle 13.30) la Sala Cinese del Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Napoli “Federico II” l’evento di presentazione degli esiti dell’esperienza transdisciplinare del progetto PSR GREASE
A Napoli, i vini del Sannio a bordo della nuova ammiraglia di MSC “World Europa”. Si chiama “Crociera Wine Experience”, il progetto nato dalla stretta di mano con MSC Crociere, Associazione Nazionale Città del Vino e Sannio Consorzio Tutela Vini con l’obiettivo di promuovere il vino del Sannio
Dalla Scuola Enologica di Avellino, il punto sulla Doc Campana. Arrivato il contributo dell’Istituto Tecnico Agrario ‘Francesco De Sanctis’ sulla proposta lanciata dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, rivolta alle istituzioni e alle rappresentanze interessate a direzionare l’Irpinia verso un nuovo scenario. Una
Tornano questo weekend , sabato 23 e domenica 24, le Giornate Europee del Patrimonio (GEP). Il patrimonio come valore storico, artistico, culturale ma anche identitario. L’iniziativa è promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali per riaffermare la centralità del
Quando l’amicizia e la passione si incontrano, accadono sempre eventi inaspettati e si costruiscono progetti, editoriali in questo caso, certamente interessanti ed entusiasmanti. Abbiamo incontrato (digitalmente) in occasione degli informali salotti scientifici di Fiano sul Divano della manifestazione Fiano Music Festival 2023
Salerno – Agricoltura e sostenibilità, le nuove frontieri di sviluppo del turismo enogastronomico. La qualità come motore di sviluppo, innovazione e tecnologia nel settore dell’agrifood. Un contenitore potenziato che ne crea un’armonica sinergia tra letteratura, cinema e comparto alimentare. Questi i temi
Il Consorzio Tutela Vini Sannio apre settembre con l’educational tour con giornalisti statunitensi e giapponesi. Per la stampa americana e nipponica, da sabato 9 a lunedì 11 settembre, e da venerdì 15 a lunedì 18 settembre una full immersion intensiva per conoscere
Autore di alcuni titoli di riferimento per chi di vino, ne mastica e ne degusta soprattutto, e lo osserva minuziosamente da molteplici angolazioni. L’incontro con Paul Balke per il Giornale di Viticoltura ed Enologia, ha significato guardare dalla prospettiva di un viaggiatore