Enoturismo in Campania, sul tavolo Commissione Agricoltura si discute con i produttori della proposta di legge. Già convocate le audizioni dalla Regione Campania per gli enti e le organizzazioni di categoria del territorio, per discutere del provvedimento legislativo che intende rispondere concretamente
Enoturismo in Campania, sul tavolo Commissione Agricoltura si discute con i produttori della proposta di legge. Già convocate le audizioni dalla Regione Campania per gli enti e le organizzazioni di categoria del territorio, per discutere del provvedimento legislativo che intende rispondere concretamente
A Napoli, i vini del Sannio a bordo della nuova ammiraglia di MSC “World Europa”. Si chiama “Crociera Wine Experience”, il progetto nato dalla stretta di mano con MSC Crociere, Associazione Nazionale Città del Vino e Sannio Consorzio Tutela Vini con l’obiettivo di promuovere il vino del Sannio
Dalla Scuola Enologica di Avellino, il punto sulla Doc Campana. Arrivato il contributo dell’Istituto Tecnico Agrario ‘Francesco De Sanctis’ sulla proposta lanciata dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, rivolta alle istituzioni e alle rappresentanze interessate a direzionare l’Irpinia verso un nuovo scenario. Una
Tornano questo weekend , sabato 23 e domenica 24, le Giornate Europee del Patrimonio (GEP). Il patrimonio come valore storico, artistico, culturale ma anche identitario. L’iniziativa è promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali per riaffermare la centralità del
La Sannio Academy del Sannio Consorzio Tutela Vini, in cooperazione con le aziende vitivinicole consorziate, ha avviato un nuovo progetto, la vendemmia turistica, allo scopo di creare un’esperienza immersiva per appassionati ed enoturisti, che parte dalla vendemmia e prosegue attraverso tutte le
Il Consorzio Tutela Vini Sannio apre settembre con l’educational tour con giornalisti statunitensi e giapponesi. Per la stampa americana e nipponica, da sabato 9 a lunedì 11 settembre, e da venerdì 15 a lunedì 18 settembre una full immersion intensiva per conoscere
Autore di alcuni titoli di riferimento per chi di vino, ne mastica e ne degusta soprattutto, e lo osserva minuziosamente da molteplici angolazioni. L’incontro con Paul Balke per il Giornale di Viticoltura ed Enologia, ha significato guardare dalla prospettiva di un viaggiatore
Simonetta Ferrante, pionera del graphic design italiano e artista calligrafa, a 93 anni firma le etichette di Donnachiara, importante azienda irpina quasi tutta al femminile dedicata all’omonima nobildonna e valorizzata dallo spirito innovativo di Ilaria Petitto. Quello che segue è il racconto
Continua il Sannio Wine Tour, il programma di attività promozionali del Sannio Consorzio Tutela Vini. Insieme alle produzioni di qualità sannita, protagonisti anche trenta locali campani impegnati ad introdurre in attività dedicate, tra presentazioni e degustazioni, i prodotti dell’areale. I vini ad
La storia di Francesco Martusciello parte certamente dalla sua terra. La stessa dalla quale sono state innestate, letteralmente, le radici della sua famiglia.Diplomato enotecnico nel 2005 all’Istituto Agrario ‘F.De Sanctis’ di Avellino, Francesco, oggi affermato e riconosciuto enologo, inizia a muovere i