A Napoli, i vini del Sannio a bordo della nuova ammiraglia di MSC “World Europa”. Si chiama “Crociera Wine Experience”, il progetto nato dalla stretta di mano con MSC Crociere, Associazione Nazionale Città del Vino e Sannio Consorzio Tutela Vini con l’obiettivo di promuovere il vino del Sannio
A Napoli, i vini del Sannio a bordo della nuova ammiraglia di MSC “World Europa”. Si chiama “Crociera Wine Experience”, il progetto nato dalla stretta di mano con MSC Crociere, Associazione Nazionale Città del Vino e Sannio Consorzio Tutela Vini con l’obiettivo di promuovere il vino del Sannio
La Sannio Academy del Sannio Consorzio Tutela Vini, in cooperazione con le aziende vitivinicole consorziate, ha avviato un nuovo progetto, la vendemmia turistica, allo scopo di creare un’esperienza immersiva per appassionati ed enoturisti, che parte dalla vendemmia e prosegue attraverso tutte le
“Uno studio destinato ad essere decisivo per il futuro delle produzioni vitivinicole regionali, con l’obiettivo di migliorare il posizionamento della nostra produzione enologica attraverso l’introduzione di un brand Campania Dop. È solo la prima tappa di un percorso che proseguirà nei prossimi
Le cantine turistiche del Movimento Turismo del Vino triplicano e diversificano l’offert per i viaggiatori eno-appassionati. Determinante il ruolo delle donne nelle cantine turistiche delle Donne del Vino, ma non mancano le criticità. I Comuni Città del Vino confermano il loro ruolo centrale
Enoturista si nasce o si diventa? La domanda è un’evidente provocazione, ma offre lo spunto per affrontare un tema centrale nella costruzione di un luogo, un evento, una destinazione turistica rivolti principalmente al consumatore-turista-enoturista. La conoscenza della domanda relativa all’enoturismo prevede un’analisi accurata
Milano – La campagna mediatica della Borsa Internazionale del Turismo, tenutasi a Milano dal 12 al 14 febbraio nel padiglione Mico-Allianz, ha invaso social, tappezzato tram, raggiunto, con effetti speciali il mondo meneghino dei “FOM” (Fear of missing), illuminato schermi giganti disseminati
Con questo primo numero, si apre uno spazio dedicato alle esplorazioni enogastronomiche dei turisti o viaggiatori, la cui prevalente motivazione è rappresentata dalla curiosità verso il vino e/o il cibo, per un’esperienza in un luogo identitario. Turista o viaggiatore? In questa classificazione