Enoturismo in Campania, sul tavolo Commissione Agricoltura si discute con i produttori della proposta di legge. Già convocate le audizioni dalla Regione Campania per gli enti e le organizzazioni di categoria del territorio, per discutere del provvedimento legislativo che intende rispondere concretamente
Enoturismo in Campania, sul tavolo Commissione Agricoltura si discute con i produttori della proposta di legge. Già convocate le audizioni dalla Regione Campania per gli enti e le organizzazioni di categoria del territorio, per discutere del provvedimento legislativo che intende rispondere concretamente
Tornano questo weekend , sabato 23 e domenica 24, le Giornate Europee del Patrimonio (GEP). Il patrimonio come valore storico, artistico, culturale ma anche identitario. L’iniziativa è promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali per riaffermare la centralità del
“Uno studio destinato ad essere decisivo per il futuro delle produzioni vitivinicole regionali, con l’obiettivo di migliorare il posizionamento della nostra produzione enologica attraverso l’introduzione di un brand Campania Dop. È solo la prima tappa di un percorso che proseguirà nei prossimi
Milano – La campagna mediatica della Borsa Internazionale del Turismo, tenutasi a Milano dal 12 al 14 febbraio nel padiglione Mico-Allianz, ha invaso social, tappezzato tram, raggiunto, con effetti speciali il mondo meneghino dei “FOM” (Fear of missing), illuminato schermi giganti disseminati