Capaccio-Paestum (SA), 30 marzo 2025 – Innovazione e tradizione a confronto nell’evento FISAR aperto al il settore enologico e nel convegno “Il Futuro dei Vini Dealcolati e Naturali”, in programma presso l’Ex Tabacchificio di Capaccio-Paestum alle ore 16:30. L’appuntamento, inserito nell’ambito di
Scienza, studio e sperimentazione sui vitigni resistenti e sugli esiti di produzione all’Istituto Tecnico Agrario “F. De Sanctis”di Avellino in occasione del seminario tecnico “Alla scoperta dei vitigni resistenti allevati nella Scuola Enologica di Avellino: degustazione tecnica trasversale vinificazione sperimentali vendemmia 2024”.
Irpinia Wine Days, un patrimonio da celebrare nella masterclass su Fiano di Avellino DOCG, Greco di Tufo DOCG e Taurasi DOCG guidata dai tre Master of Wine italiani Gabriele Gorelli MW, Andrea Lonardi MW e Pietro Russo MW. Tre flights di approfondimento
L’Irpinia si prepara ad accogliere un evento di portata straordinaria con gli Irpinia Wine Days, un’occasione unica per celebrare le prestigiose DOCG del territorio – Greco di Tufo, Fiano di Avellino e Taurasi – e tracciare le prospettive per il futuro del
La Dop Campi Flegrei e Ischia festeggia i suoi trent’anni e celebra l’ingresso del Comune di Bacoli all’Associazione Nazionale Città del Vino. Un’occasione solenne e fondamentale per la storia della viticoltura moderna della Campania che continua ad avanzare e a farsi spazio,
Il Consorzio di Tutela dei Vini dei Campi Flegrei e Ischia celebra con un convegno, il Trentennale del riconoscimento della DOP per i vini dei Campi Flegrei “Dalla viticoltura eroica alla città del vino” che si terrà sabato 23 novembre 2024, alle ore 10:30, presso la
Per dodici mesi nelle profondità del Golfo di Napoli, nelle acque antistanti Castel dell’Ovo, per un esclusivo processo di affinamento di due vini in occasione di una celebrazione speciale: il trentennale delle Cantine Carputo, una delle realtà vinicole più rilevanti dei Campi
Primato nazionale assoluto nazionale per Ca’ Rugate, prima cantina italiana che riceve il più alto numero di riconoscimenti al concorso “Mondial des Vins Extrêmes” salendo sul podio sei volte con due Gran Medaglie d’Oro e quattro Medaglie d’Oro. Il Mondial des Vins
A Montecchia di Crosara viene scritta la storia del primo Vermouth di Amarone di Valpolicella autografata dalla storica cantina Ca’ Rugate. Un progetto atteso e nato dalla filosofia dell’azienda agricola veneta, determinata a valorizzare il connubio fra tradizione e innovazione mantenendo forte
Pronte per i festeggiamenti le bottiglie Ferrari F1® Edition dedicate a Imola e, per il podio, una speciale bottiglia formato Jeroboam dedicata all’Instituto Ayrton Senna Ferrari Trento si prepara a celebrare il Formula 1 MSC CRUISES Gran Premio del Made in Italy