Greco di Tufo, Fiano di Avellino e Taurasi: celebrate le Docg negli Irpinia Wine Days. Una due giorni profondamente significativa nelle storiche cantine A.M.A., con le istituzioni e i grandi comunicatori del vino che hanno messo in opera un autentico e approfondito
Greco di Tufo, Fiano di Avellino e Taurasi: celebrate le Docg negli Irpinia Wine Days. Una due giorni profondamente significativa nelle storiche cantine A.M.A., con le istituzioni e i grandi comunicatori del vino che hanno messo in opera un autentico e approfondito
L’Irpinia si prepara ad accogliere un evento di portata straordinaria con gli Irpinia Wine Days, un’occasione unica per celebrare le prestigiose DOCG del territorio – Greco di Tufo, Fiano di Avellino e Taurasi – e tracciare le prospettive per il futuro del
Arriva “Cantine Aperte a Natale, evento promosso dal Movimento Turismo Vino Campania & MAVVWineArtMuseum, in programma domenica 1 dicembre e realizzato in collaborazione con la Fondazione Ente Ville Vesuviane presso la “Casina dei Mosaici – Parco sul mare di Villa Favorita”, Ercolano.
Nuova sede per il Consorzio Tutela Vini d’Irpinia che apre le porte dell’ “Opificio delle DOCG e DOC d’Irpinia” nelle storiche Cantine Ama per promuovere il territorio in una sede significativa per i produttori locali, dove poter accogliere e valorizzare l’identità e
di Valentina Taccone
Visione, futuro e territorio, la scalata in verticale del progresso e della promozone territoriale nella Val di Cembra si apre con il convegno di apertura presso il teatro di Verla di Giovo, in occasione della riapertura della nuova e seconda edizione di
Dopo il grande successo della prima edizione, la Fondazione Carlo Mendozzi ha dato il via alle candidature per la seconda edizione del Premio Self M-aid Award, un’iniziativa ideata per premiare le eccellenze e le idee innovative nel settore della gelateria e della
Cembra (TN) – Si avvicina la seconda edizione di Dolo-Vini-Miti, il festival dei vini verticali che dall’11 al 20 ottobre ospiterà, tra la Val di Cembra e la Val di Fiemme, oltre 20 appuntamenti per celebrare i vini verticali e conoscere da
Appuntamento il 30 e 31 agosto e il 2 settembre al Convento Emiliani di Fognano. Tre giornate di incontri tra produttori, giornalisti, ristoratori, distributori, winelovers, mentre sta per iniziare in anticipo di 7-10 giorni la vendemmia. Ritorna la seconda edizione di “Brisighella
A Montecchia di Crosara viene scritta la storia del primo Vermouth di Amarone di Valpolicella autografata dalla storica cantina Ca’ Rugate. Un progetto atteso e nato dalla filosofia dell’azienda agricola veneta, determinata a valorizzare il connubio fra tradizione e innovazione mantenendo forte